Oggi, l’Impresa in Italia è come un’auto potentissima parcheggiata ai box che fatica a ripartire. Mancano lo slancio del sistema, la valorizzazione, l’incoraggiamento, il sostegno dovuto. E le potenzialità restano spente, disattese.
Si aggiungono l’imprevedibilità, la complessità, la fragilità delle condizioni di scenario che mettono a dura prova piccoli e medi imprenditori, chiedendo loro sempre più energie ma anche soluzioni nuove, approcci diversi ai progetti di sviluppo imprenditoriale.
L’Impresa Italiana, in particolare, è sfiancata da normative, vessazioni, appesantimenti burocratici e fiscali mai visti prima. E per Imprenditori e manager diventa più difficile concentrarsi su progetti, produzione, risultati, Persone.
Le multinazionali sono invasive e la competizione si gioca ad armi impari.
Per tutte queste ragioni, per scelta meditata e consapevole, lavoriamo esclusivamente per aziende italiane con percorsi e consulenze costruite sulla specificita dei loro problemi, dimensioni, culture. I nostri servizi sono per Imprese Italiane piccole e medie che hanno necessità o desiderio di ripensare, migliorare, affrontare con spirito combattivo lo scenario presente che è…
COMPLESSO, AMBIGUO, NON LINEARE E FRAGILE
Quasi certamente, come Manager o Imprenditore, avrai forse la sensazione che le tue competenze di sempre, la tua esperienza, il tuo intuito e il tuo talento, sembrano insufficienti per portare avanti progetti di ampio respiro, o semplicemente per gestire quelli in essere.Se fino a poco tempo fa la tua sfida era coordinare, pianificare, controllare, organizzare i processi per far lavorare le persone, nel rispetto di ruoli e attività, adesso la partita si fa molto più complicata.
Trasformazioni inimmaginabili bussano alla porta con rapidità sconcertante, ponendoci di fronte a fattori inaspettati che sfuggono ad ogni logica di controllo e prevedibilità e non sono assimilabili a categorie concettuali conosciute. Trasformazioni che vanno affrontate e prese “per il verso giusto”, prima che possano sfuggire di mano. E’ del tutto conseguente, dunque, la necessità di rivisitare i modelli esistenti su cui si sono sviluppate visioni, competenze, modalità di lavoro, strutture operative.
Tenendo conto del tuo ruolo e delle tue responsabilità, cosa stai facendo per favorire e accompagnare le trasformazioni in atto?
Qualisono le difficoltà e le sfide per te prioritarie e fondamentali?
Di cosa hai realmente bisogno?
Le sfide sono tante e di diversa natura: economiche efinanziarie, di sviluppo e di marketing, di innovazione e cambiamento…di resistenza a cicli sfavorevoli… E, tuttavia, la maggior parte di queste sfide riconducono alle competenze e ai risultati e, dunque, alle Persone portatrici di competenze.
Su questa premesse e sulla base della nostra esperienza trentennale a fianco di numerose aziende – nelle Risorse Umane, nel Coaching, nello sviluppo del potenziale umano – abbiamo individuato alcune aree tematiche sulle quali potremmo esserti utile per lo sviluppo della tua Impresa, se sei un imprenditore o della tua efficacia e del tuo impatto sui risultati, se sei un Manager.
Le aree tematiche su cui possiamo aiutarti sono queste:
>>>Managerialita e visione d’Impresa<<<
Nell’ambito di questa macro-area, ecco alcuni percorsida noi proposti:
– elaborare una visione d’impresa chiara per gestire meglio la complessità – aumentare l’impatto manageriale su motivazione e risultati – dimensionare il cambiamento sulle esigenze reali anzichè subire le tendenze – prendere decisioni usando e armonizzando le “molteplici” intelligenze
>>>Progetti per migliorare i livellidi competenza e i risultati<<<
Questa macro-area include i seguenti percorsi:
– lavorare per obiettivo al fine di migliorare i risultati – creare squadre che collaborano bene e funzionano nel tempo – valorizzare le idee e trasformarle in progetti o in azioni di miglioramento – modificare comportamenti ostacolani in quattro semplici passi – gestire relazioni difficili e prevenire i conflitti
>>>Consulenza e formazione per le Risorse Umane<<<
Oltre alla Consulenza personalizzata, da costruire ad hoc, per la DIrezione Risorse Umane, abbiamo progettato alcuni percorsi:
– valutare il lavoro delle Persone su basi oggettive di Competenze – mappare le figure chiave e pianificarne percorsi di crescita – affiancare i responsabili Risorse Umane nelle scelte più critiche – formare il Direttore/Responsabie Risorse Umane, attraverso percorsi personalizzati
Su tutti questi temi puoi contattarci per avere dettagli e schede di approfondimento. Se invece ti stanno a cuore altri temi, ti offriamo un’incontro per ragionare insieme e conoscerci, senza alcun impegno per te. In tal caso, contattaci. E, solo se lo desideri, puoi iniziare a mettere a fuoco i temi che ti interessano maggiormente con l’aiuto del questionario che trovi in fondo alla pagina. Puoi scaricarlo, completarlo, inviarcelo e contestualmente richiedere un incontro per confrontarci sulle tue esigenze. Scrivi a [email protected]